top of page

La scuola dell'infanzia N.S. del Salice inizia la sua storia nel 1959. La collocazione scelta fu l'allora nuova sede della Confreria Beata Vergine, fondata nel 1833 dal chierico Cosma Marchisio, edificio costruito sul terreno messo a disposizione dalla nuova Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Salice.

La direzione venne inizialmente affidata alle Figlie delle Suore Giuseppine di Cuneo, con lo scopo di assegnare l'istruzione e l'assistenza dei bambini a persone COMPETENTI in materia di educazione morale, intellettuale e fisica, secondo la pedagogia CRISTIANA.

La Scuola Materna nasce sottoposta all’Autorità Ecclesiastica, ma si uniforma pure alle Autorità scolastiche Statali; vede la sua inaugurazione ufficiale il 31 MAGGIO 1959 e dà inizio alla propria attività il 1° SETTEMBRE 1959.

Nel 1991 la direzione dell’ente è passata in mano a personale laico nella persona della direttrice Gemma Ferrero che nel primo anno di servizio è stata coadiuvata da una Suora Giuseppina che ha lasciato la sede nell’anno successivo.

Per l’anno scolastico 2014/2015 il CDA ritiene opportuno istituire il ruolo della Coordinatrice Didattica che verrà ricoperto dalle insegnanti.

​

Nel 2001 la scuola diventa paritaria con decreto prot. n. 488/3524 in data 28/02/2001.

​

Nel 2015 nasce l'associazione "Scuola Materna NOSTRA SIGNORA DEL SALICE" con lo scopo di amministrare la scuola dell'infanzia. L'associazione si compone dei genitori dei bambini iscritti ed è chiamata ad eleggere 4 dei 7 componenti del consiglio di amministrazione, completato dal parroco della parrocchia di Nostra Signora del Salice e da due membri espressi dal consiglio parrocchiale.

bottom of page